Investire nel fotovoltaico conviene!

Crescono gli impianti rinnovabili in Italia. La nota positiva arriva dal nuovo boom dell’autoproduzione, piccoli impianti destinati per lo più all’uso domestico. Secondo il più recente Rapporto statistico curato dal GSE (Gestore dei servizi energetici), il 37,3% della produzione nazionale lorda è assicurato dalle fonti “green”, grazie agli oltre 742mila impianti in esercizio nella penisola. Si tratta di numeri che assicurano all’Italia di raggiungere agevolmente l’obiettivo europeo al 2020 di una quota dei consumi da energie rinnovabili pari ad almeno il 20%. Il GSE nel suo rapporto ritiene che per quanto riguarda gli impianti installati nel corso del solo anno 2017, l’85% delle unità produttive è riconducibile al settore domestico.

Ma allora il fotovoltaico conviene davvero?

Oggi l’investimento nel fotovoltaico conviene sempre più perché può ripagarsi da solo entro 4-8 anni, fornendo un significativo ritorno economico. Chi non ha il fotovoltaico può sfruttare i tre principali vantaggi che ne derivano:

1.Investimento ridotto: un impianto costa meno della metà rispetto a qualche anno fa e la tecnologia è più evoluta garantita da una maggiore qualità e durata dei pannelli.

2.Il vantaggio della detrazione fiscale: conveniente quanto i precedenti incentivi, ma molto più semplice.

3.La libertà di consumare la tua energia quando vuoi: con lo scambio sul posto o, per chi non vuole affidarsi alla rete elettrica, grazie ai nuovi sistemi di accumulo.

Il rendimento dell’impianto viene garantito per oltre 25 anni. In più, la convenienza è maggiore soprattutto ora, poiché i prezzi degli impianti non sono mai stati così bassi e, soprattutto, sta aumentando il costo dell’energia. Installare il fotovoltaico a casa è un investimento che va valutato con i numeri concreti per il tuo caso specifico. Affidati all’esperienza pluriennale degli esperti del settore di Omnia Energia. Per una consulenza gratuita e senza impegno chiama:

,