Informativa resa ai sensi degli art. 12 – 14 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali (RGPD) e richiesta di consenso per il trattamento dei dati
Titolare del Trattamento:
Il Titolare del trattamento dei dati è la Omnia Energia S.p.A. (di seguito “OE” o “Titolare”), in persona del legale rappresentante p.t., con sede in Via Beato Francesco Marino, n . 102 – 87040 Zumpano (CS ) , e -mail : privacy@omniaenergia.it, ai sensi degli articoli 4, n. 7) e 24 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, da Lei forniti in sede di fornitura beni/ prestazioni servizi, finalizzato unicamente ad eseguire gli obblighi contrattuali e ad adempiere a Sue specifiche richieste, nonché ad adempiere agli obblighi normativi, in particolare quelli contabili e fiscali, oltre che a fornirle informazioni commerciali sui nostri prodotti e servizi.
Data Protection Officer
Il Data Protection Officer (DPO) è il Responsabile della protezione dei dati personali ed è designato dal Titolare per assolvere alle funzioni espressamente previste dal Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali. Il DPO è reperibile presso l’ufficio del Responsabile della Protezione dei Dati di OE, in Via Beato Francesco Marino, n. 102 – 87040 Zumpano (CS), e-mail: dpo@omniaenergia.it.
Finalità del trattamento
Punto 1 – Esatta esecuzione degli obblighi contrattuali e precontrattuali ed in particolare: la tenuta della contabilità generale, per le fatturazioni, per la gestione dei crediti, per gli obblighi civilistici e fiscali previsti dalla legge, per l’esecuzione degli obblighi contrattuali di cui è parte l’interessato e per l’aggiornamento degli archivi anagrafici. Tipologia di Dati personali trattati: nome, cognome, genere, codice fiscale, indirizzo di residenza e numero di telefono, luogo e data di nascita, indirizzo e-mail, i dati di pagamento (es., estremi del conto bancario o della carta di credito) ecc. *
Punto 2 – Adempiere ad obblighi previsti da regolamenti e dalla normativa nazionale e sovranazionale applicabile.
Punto 3 – Se necessario, per accertare, esercitare o difendere i diritti del Titolare in sede giudiziaria.
Punto 4 – Marketing diretto: invio – con modalità automatizzate di contatto (come sms ed e-mail) e tradizionali (come telefonate con operatore) – di comunicazioni promozionali e commerciali relative a servizi/prodotti offerti dal Titolare o segnalazione di eventi aziendali o partecipazione a webinar, nonché realizzazione di studi di mercato e analisi statistiche.
Punto 5 – Marketing profilato: analisi delle Sue preferenze, abitudini, comportamenti, interessi desunti dai consumi energetici, al fine di inviarle comunicazioni commerciali personalizzate ed effettuare azioni promozionali mirate. Il trattamento dei Suoi dati personali per finalità di profilazione avverrà, con strumenti di elaborazione dati che, a seguito di incrocio, creeranno un Suo profilo commerciale e comportamentale. Tale strumento di elaborazione dati mette in relazione i dati raccolti nel corso della fornitura. Inoltre, tali dati e/o informazioni, verranno associati agli eventuali e/o ulteriori dati e/o informazioni già in nostro possesso a seguito della Sua adesione ai nostri servizi. Ulteriori dati trattati: Consumi, titolo di possesso dell’immobile e verifica in merito a prima o seconda casa.
Base giuridica
Punto 1 – Esecuzione di un contratto di cui Lei è parte.
Punto 2 – Necessità di assolvere gli obblighi di legge.
Punto 3 – Interesse legittimo.
Punto 4 – Consenso (facoltativo e revocabile in qualsiasi momento).
Punto 5 – Consenso (facoltativo e revocabile in qualsiasi momento).
Periodo di conservazione
Punto 1 – Durata contrattuale e, dopo la cessazione, per il periodo di prescrizione ordinario pari a 10 anni. Nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
Punto 3 – Nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
Punto 4 – 24 (ventiquattro) mesi dal momento del rilascio dello specifico ed espresso consenso al trattamento, salvo revoca ovvero, per un minor tempo e fino a revoca consenso.
Punto 5 – 24 (ventiquattro) mesi dal momento del rilascio dello specifico ed espresso consenso al trattamento, salvo revoca ovvero, per un minor tempo e fino a revoca consenso.
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i Dati saranno distrutti, cancellati o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.
Obbligatorietà del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati evidenziati con un asterisco (*) è obbligatorio per la conclusione e prosecuzione del Contratto; il rifiuto di fornire i suddetti dati non consente, pertanto, il perfezionamento del Contratto.
Destinatari dei Dati
I dati possono essere trattati da soggetti esterni operanti in qualità di Titolari quali, a titolo esemplificativo, Autorità ed Organi di Vigilanza e controllo ed in generale soggetti, pubblici o privati, legittimati a richiedere i dati, nonché persone, società, associazioni o studi professionali che prestino attività di assistenza e consulenza. I dati possono altresì essere trattati, per conto del Titolare, da soggetti esterni designati come Responsabili del Trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR, a cui sono impartite adeguate istruzioni operative. Tali soggetti sono essenzialmente ricompresi nelle seguenti categorie:
a) Società che offrono servizi di manutenzione dei siti web e dei sistemi informativi;
b) Società che offrono supporto nella realizzazione di studi di mercato;
c) Società che svolgono servizi di gestione e manutenzione del database del Titolare;
d) Consulenti legali e di settore;
e) Società di recupero del credito e consulenza contrattuale;
f) Spedizionieri.
I Suoi dati possono essere trattati, in caso di rilascio di Suo esplicito consenso, da soggetti terzi a cui vengono comunicati i dati.
I dati personali non saranno diffusi, ma potranno eventualmente essere trasmessi alle Pubbliche Autorità che ne facciano espressa richiesta al Titolare per finalità amministrative o istituzionali, secondo quanto disposto dalla normativa vigente, nazionale ed europea.
Origine dei dati
I dati personali che OE tratta sono raccolti presso l’interessato e/o presso terzi.
Modalità del trattamento dei dati
I dati personali saranno trattati con strumenti informatici e/o mediante elaborazioni manuali per il tempo necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti. Detto trattamento comprenderà – nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza – le operazioni strettamente necessarie allo scopo.
Luogo di trattamento
I dati vengono attualmente trattati ed archiviati presso la sede legale sita in Via Beato Francesco Marino, n. 102 – 87040 Zumpano (CS), nonché presso le sedi dei Responsabili del trattamento (designati da OE ai sensi dell’art. 28 del Reg. UE 2016/679) per i trattamenti eventualmente svolti da questi ultimi e sono curati solo da personale tecnico o amministrativo, a tal fine espressamente incaricato ed istruito, con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali i dati sono raccolti e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza nel rispetto delle previsioni del Reg. UE 2016/679 e del D.lgs. 196/03, così come adeguato dal D.Lgs. 101/2018.
Soggetti autorizzati al trattamento
I dati potranno essere trattati dai dipendenti delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.
Trasferimento dei dati personali in Paesi non appartenenti all’Unione Europea
I Suoi Dati Personali sono trattati dal Titolare all’interno del territorio dell’Unione Europea.
Diritti dell’interessato (ai sensi degli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 e 22 del Reg. UE 2016/679)
Contattando il Titolare via e-mail all’indirizzo privacy@omniaenergia.it, gli interessati possono chiedere l’accesso ai dati che li riguardano, la loro cancellazione, la rettifica dei dati inesatti, l’integrazione dei dati incompleti, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR.
Gli interessati, inoltre, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati possono richiedere la portabilità dei propri dati e di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati stessi, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.
Gli interessati hanno il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento per finalità di marketing e/o di profilazione, nonché di proporre l’opposizione al trattamento, per motivi connessi alla propria situazione particolare, dei dati nelle ipotesi di esercizio di un pubblico interesse o di legittimo interesse del titolare nonché per finalità di marketing, compresa la profilazione connessa al marketing diretto. Resta ferma la possibilità per l’interessato che preferisca essere contattato per la suddetta finalità esclusivamente tramite modalità tradizionali, di manifestare la sua opposizione solo alla ricezione di comunicazioni attraverso modalità automatizzate. Il Titolare si astiene dal trattamento, salvo che per motivi legittimi che prevalgono su interessi, diritti e libertà dell’interessato, oppure per accertamento, esercizio o difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Proporre reclamo ai sensi dell’art. 77 RGPD all’autorità di controllo competente in base alla Sua residenza abituale, al luogo di lavoro oppure al luogo di violazione dei suoi diritti; per l’Italia è competente il Garante per la protezione dei dati personali, contattabile tramite i dati di contatto riportati sul sito web http://www.garanteprivacy.it.
Richiesta di rettifica o cancellazione degli stessi o limitazione dei trattamenti che lo riguardano; per “limitazione” si intende il contrassegno dei dati conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro.